-
International
HighlightsEnjoying the World
1
Presentazione del servizio
Eduroam (EDUcation ROAMing) è una rete wireless sicura sviluppata per le università e gli enti di ricerca, diffusa a livello mondiale in oltre 70 paesi. Questa rete consente a tutti gli studenti e dipendenti degli enti partecipanti all'iniziativa di connettersi ad internet presso qualsiasi struttura ove venga propagata tale rete.
L'Università di Padova aderisce alla federazione Eduroam e sta progressivamente procedendo alla copertura dei propri spazi con il servizio.
L'accesso alla rete wi-fi Eduroam è attivo:
Progressivamente saranno attivate anche le altre sedi.
Registrazione e configurazione
Per poter accedere alla rete Eduroam i dipendenti e gli studenti dell'Università di Padova devono eseguire una procedura di configurazione dei propri dispositivi (laptop, smartphone, tablet) con i parametri (username, password, certificato digitale, metodi crittografici, ecc.) forniti dall’Ateneo. Tale operazione è necessaria e va effettuata solo una volta, per ogni dispositivo che si desidera configurare.
Gli ospiti provenienti da altri atenei coperti dalla rete Eduroam devono invece aver già effettuato la configurazione presso la propria Istituzione.
Per i dipendenti e gli studenti dell'Università di Padova sono presenti in Ateneo delle aree dedicate, dette punti verdi, dove è possibile effettuare la configurazione dei dispositivi in maniera automatizzata. Un punto verde è attivo presso la Biblioteca di Filosofia. L'elenco completo dei punti verdi di Ateneo è visibile alla pagina: http://www.ict.unipd.it/servizi/servizi-utenti-istituzionali/eduroam/diffusione-ateneo-e-supporto-agli-utenti.
E' possibile anche registrarsi al di fuori dei punti verdi, utilizzando una qualsiasi rete (quindi anche da casa o da rete cellulare) e collegandosi al sito https://cat.eduroam.org e seguendo le istruzioni a schermo.
La procedura indicata di seguito è in modalità “best effort”. Si ricorda che il collegamento al sito https://cat.eduroam.org non è ristretto al punto verde, ma il sito è accessibile pubblicamente da qualsiasi rete, anche cellulare o casalinga. La configurazione, pertanto, può essere portata a termine ovunque.
Si consiglia di utilizzare il browser Firefox o una versione aggiornata di Google Chrome.
Le ultime versioni dei sistemi MacOS hanno implementato un controllo di sicurezza della navigazione a causa del quale l'apertura in automatico della pagina di configurazione potrebbe riportare un errore del tipo "The web page couldn't be loaded".
Se dovesse comparire tale errore, aprire Safari e andare all'indirizzo captive.apple.com. La navigazione verrà reindirizzata al portale dal quale si potrà seguire la procedura generale indicata sopra.
Attenzione
Nota 1. Prima di procedere all'installazione del file di configurazione assicurarsi di avere installata l'app eduroamCAT. L'applicazione è scaricabile dal Google Play Store utilizzando il link indicato nel messaggio di avvertimento dal sito cat.eduroam.org (vedi procedura generale). L'applicazione poi utilizzerà il file di configurazione scaricato da CAT per creare le impostazioni necessarie. Una procedura dettagliata è indicata di seguito.
Nota 2. Per installare la configurazione dell’Università di Padova è obbligatorio impostare un sistema di sicurezza del dispositivo, come ad esempio, il PIN, la password o il segno di accesso.
Nota 3. Non cancellare l’applicazione eduroamCAT dal dispositivo perchè servirà per la riconfigurazione del profilo ogni volta che verrà cambiata la password della posta elettronica di Ateneo.
Istruzioni dettagliate per Android
Una volta terminata la registrazione/configurazione potrete collegarvi alla rete con SSID eduroam (in molti casi i dispositivi vi si connettono automaticamente). Potrete accedere liberamente alla rete Eduroam ovunque sia presente, sia in Italia che all'estero.
Maggiori informazioni sul sito https://www.eduroam.org/ e sulla pagina dedicata dell'Area Servizi Informatici e Telematici http://www.ict.unipd.it/servizi/servizi-utenti-istituzionali/eduroam/
Per prima cosa assicurarsi che il problema non sia già conosciuto e sia presente in una delle seguenti domande e risposte: http://www.ict.unipd.it/servizi/servizi-utenti-istituzionali/eduroam/faq
Per problemi riguardanti la procedura di configurazione, rivolgersi alla Biblioteca di Filosofia
Per segnalare altri problemi tecnici, mandare una mail a informatici.fisppa@unipd.it
L'utilizzo della rete Eduroam è soggetta al rispetto delle regole di utilizzo della rete del Consorzio Garr, visibili all'indirizzo: https://www.garr.it/it/regole-di-utilizzo-della-rete-aup