Titolo Mostra CRESCERE NEL POLESINE DELL'UNITA' Quando 22/10/2011 - 04/12/2011 Dove Cen. Ser. - Rovigo (Viale Porta Adige 45) Descrizione Mostra storico-documentaria sulla condizione dell’infanzia nella seconda metà dell’Ottocento, rivolta alle scuole e alla cittadinanza, realizzata dal Museo dell'Educazione con la collaborazione dell'Archivio di Stato di Rovigo per riflettere sulla condizione dell’infanzia negli anni in cui venne realizzato il nostro stato unitario. Nella seconda metà dell’Ottocento i bambini nascevano in condizioni estremamente diverse: da un lato i figli delle classi agiate, dall’altro i bambini delle classi sociali più misere caratterizzate da condizioni di vita molto dure. Numerosi erano anche i bambini che venivano esposti alla “ruota”, abbandonati subito dopo il parto, perché “figli del peccato” o perché le famiglie non potevano garantire loro la sopravvivenza. L’Italia unita con la scuola dell’obbligo tentò di fare di tutti quei bambini degli italiani.
Titolo Mostra LIBRO BIANCO LIBRO DARTISTA Quando 19/11/2012 - 18/12/2012 Dove Museo dell'Educazione - Padova Descrizione Roberto Pittarello e le studentesse dei corsi di Educazione artistica e Disegno e didattica delle arti visive dell'a.a. 2011/2012 presentano la mostra LIBRO BIANCO LIBRO D'ARTISTA Bambini e adulti, autori e artisti documentano su un supporto originale la loro ricerca laboratoriale Inaugurazione: 17 novembre 2012 ore 10.30 Apertura: 19 novembre - 18 dicembre dal lunedì al venerdì - ore 9.30/13 Visite guidate anche al pomeriggio su prenotazione
Titolo Notte Europea dei Ricercatori 2012 Quando 28/0972012 Dove Museo dell'Educazione - Padova Descrizione Apertura straordinaria del Museo in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, con visite guidate su prenotazione. Nel corso della visita è stato possibile sia conoscere il Museo sia osservare libri e materiali selezionati per l'occasione sul tema "Quando la scienza diventa un gioco".
Titolo Evento Settembre di arte, musica e giochi al Portello Quando 21/09/2013 Dove Scuola "Luzzato Dina" - Padova Descrizione All'interno dell'evento "Settembre di arte, musica e giochi al Portello" il Museo collabora alla realizzazione delle visite guidate alla Scuola "Luzzato Dina" e inoltre mettendo a disposizione materiali per le proiezioni di filmati sulle scuole all'aperto. Informazioni e orari in: http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=17827&pk_campaign=Feeds_d_Aggiornamenti&pk_kwd=d_17827#.Uh9R29LwaSo
Titolo Evento NEAR - Notte Europea dei Ricercatori Quando 27/09/2013 Dove Museo dell'Educazione - Padova Descrizione Il Museo dell’Educazione, che festeggia i suoi primi vent’anni di vita, partecipa all’evento “La Notte Europea dei Ricercatori 2013” con l’apertura straordinaria al pubblico dalle ore 16,30 alle 22.
Titolo Evento Mostra "Tracce di belle époque in ricami e disegni di oggi, in cose e libri di ieri" Quando 19/10/2013 - 10/11/2013 Dove Sala della Gran Guardia - Piazza dei Signori - Padova
Descrizione Il Museo promuove la mostra "Tracce di belle époque in ricami e disegni di oggi, in cose e libri di ieri" insieme all'Associazione Padova Ricama l'Arte e con la collaborazione del Liceo Modigliani di Padova, che si terrà in Sala della Gran Guardia in Piazza dei Signori dal 19 ottobre al 10 novembre 2013 con orario da martedì a domenica 9.00 - 12.30 e 15.00 - 19.00. Inaugurazione sabato 19 ottobre 2013 ore 16.00 Ingresso libero
Museo dell'Educazione Università degli Studi di Padova
Via degli Obizzi 23 - 35123 Padova tel. +39 0498274662 - 4786 fax +39 0498274791 e-mail museo.educazione@unipd.it