Archivio news: Eventi

Eventi

Eventi

Moral perspectives on the mind/body problem: from early to late modern philosophy

Sala delle Edicole - Palazzo Capitanio - Piazza Capitaniato, 3

Dal 27.03.2015 al 28.03.2015

Participants: Franco Biasutti (Università di Padova), Riccardo Caporali (Università di Bologna), Gerardo Cunico (Università di Genova), Giorgio Erle (Università di Verona) and Fabrizio Palombi (Università della Calabria)  This workshop is organized by Romana Bassi and Franco Biasutti within the

leggi

Eventi

Eventi

Come ti reciclo la terra

Padova, Via E. Degli Scrovegni, 30 Auditorium "Liceo Modigliani"

27.03.2015

Nell'anno che l'ONU dedica al suolo, continua la sperimentazione didattica nelle scuole condotta dall'Università di Padova – Dipartimento FiSPPA grazie al finanziamento della Regione del Veneto, assessorato all’ambiente. Negli anni precedenti, l'aria e l'acqua sono stati i temi conduttori che hanno portato più di cinquanta scuole ad approfondire la conoscenza di questi elementi primari per la vita sulla Terra, a comprenderne i loro svariati utilizzi, a preoccuparsi per la loro tutela mettendo in pratica atteggiamenti ecosostenibili... E utilizzando le tecnologie e gli strumenti della moderna comunicazione di massa per invitare coetanei, famigliari, la società tutta a prendere a sua volta coscienza di queste problematiche ambientali. I programmi scolastici trovano nelle buone pratiche educative e nel linguaggio della pubblicità gli alleati per un percorso formativo pluridisciplinare. Puntando sull'educazione delle e attraverso le giovani generazioni, l'assessorato all'Ambiente punta sul futuro green del pianeta. Quest'anno, vista anche la ricorrenza planetaria summenzionata "Anno internazionale dei suoli", il tema non poteva che essere quello della loro difesa: "Come ti riciclo la terra" sviluppa queste pratiche laboratoriali in più di venti scuole del territorio regionale che produrranno spot, manifesti pubblicitari, mappe georeferenziate, fotoromanzi incentrati sul recupero del territorio, sulle attività di salvaguardia e utilizzo sostenibile del suolo e del sottosuolo, in collaborazione con Arpa Veneto e con il coordinamento dell’USR. A questa iniziativa quest'anno si aggiunge quella legata alle biodiversità del territorio veneto, in occasione dell’Esposizione Universale di Milano: altri ulteriori laboratori didattici vedranno alcuni istituti agrari studiare e condividere su una mappa online alcune particolari culture e allevamenti tipici del nostro territorio, per ricostruirne storia, diffusione, ecosistema, economia, gastronomia. Per queste il primo appuntamento è per l’8 aprile alle ore 17.00 al Bo; per le altre la presentazione, alla presenza di tutti gli studenti partecipanti, avverrà il 27 marzo (ore 9.00, Auditorium Liceo Modigliani) all'interno delle iniziative della Regione del Veneto targate "Settimana dell'Ambiente".

leggi

Eventi

Eventi

IL WELFARE AZIENDALE - per il benessere delle persone e delle organizzazioni

Padova - Sala delle Edicole - Piazza Capitaniato, 3

24.03.2015

Seminario di studio organizzato dal FISPPA (Prof.ssa Monica Fedeli) in collaborazione con il dSEA

leggi

Eventi

Eventi

Giordano Bruno - Parole, Concetti, Immagini

Sala delle Edicole - ore 16.00 - Palazzo Capitanio - Piazza Capitaniato, 3

11.03.2015

Incontro dibattito sull'opera "Giordano Bruno - Parole, Concetti, Immagini" Direzione Scientifica di Michele CilibertoIntroduzione di Gregorio PiaiaCoordinamento di Giuseppe Micheli

leggi

Eventi

Eventi

Progetto "Fiabe in Pediatria"- Prospettive teoriche e monitoraggio del progetto di ricerca

Padova, Sala delle Edicole Piazza Capitaniato, 3 al I piano (entrata da Arco Valaresso, 11) ore 15.00

27.02.2015

Seminario di studio sulle prospettive teoriche e il monitoraggio del progetto di ricerca "Fiabe in pediatria", organizzato dal Dipartimento FI.S.P.PA. Responsabile Scientifico: dott.ssa Natascia BobboPartecipazione su iscrizione: lazzaro.silvia@gmail.com

leggi

Pages