Bandi - Assegni e Borse di Ricerca

Bando di selezione n. 2025B06, per titoli, per attribuzione n. 1 borsa di ricerca progetto PR Veneto FSE+2021-2027 (Responsabile scientifico prof. Paolo Giardullo)

Dal 21.02.2025 al 13.03.2025

Bando di selezione n. 2025B06, per titoli, per attribuzione n. 1 borsa di ricerca progetto PR Veneto FSE+2021-2027 dal titolo "SCHOOLNET: Strumenti innovativi per la riqualificazione sostenibile ed esclusiva dell’edilizia scolastica e per la gestione della mobilità urbana”, codice progetto: 2105-0052-553-2023, CUP: C93C23006400007, Intervento BOAT - Borsa di animazione territoriale “Networking for social analysis for sustainable mobility management”

Responsabile scientifico: prof. Paolo Giardullo

Attività da svolgere: L’attività di animazione territoriale è collegata all’attività prevista dal progetto SchoolNET e verrà svolta per due mesi della ricerca, pari a 320 ore. L’attività prevista sarà nello specifico è quello di sensibilizzare i potenziali destinatari del progetto (operatori del settore della mobilità sostenibile e del social data mining) con incontri e meetings allo scopo di creare un network di base per il progetto, al quale parteciperanno attivamente i partner di rete; approfondire gli aspetti relativi ai nuovi requisiti sociali per quanto riguarda la mobilità sostenibile e il monitoraggio nel tempo della sostenibilità sociale del sistema scolastico, fornendo un quadro conoscitivo propedeutico alle altre attività di ricerca; aiutare alla preparazione delle attività di workshop e seminari che prevede azioni sinergiche per la diffusione ai più ampi settori del mercato e della società in Veneto e alla stesura del report finale sulle attività di diffusione, stimolando anche sia l’offerta (professionisti e società di costruzioni) sia quello della domanda (amministrazioni, enti). Le attività del borsista verranno svolte prevalentemente presso il Dipartimento Fisppa dell’Università degli Studi di Padova ma si intersecheranno in modo attivo e propositivo con quello dell’intero progetto SCHOOLNET. Per effettuare approfondimenti sul territorio o su tematiche scientifiche rilevanti per il progetto, il/la borsista potrà svolgere alcune attività presso sedi universitarie, enti di ricerca, biblioteche, archivi, enti, amministrazioni entro la Regione Veneto. Il/la borsista dovrà porsi come elemento di intersezione tra le diverse aree disciplinari e i diversi partner aziendali, aprendo un dialogo anche con le aziende venete impegnate nel settore della gestione della mobilità urbana e del marketing sostenibile, nonché con le amministrazioni venete preposte alla gestione dell’edilizia scolastica. Le attività di cui sopra, dovranno essere registrate in un timesheet/diario di bordo secondo le indicazioni fornite dal responsabile del progetto.Il/La borsista concorderà con il responsabile scientifico un calendario nel quale si specificherà il luogo di svolgimento delle attività. Il/la borsista dovrà inoltre redigere un report conclusivo sull’attività svolta, che ne evidenzi i risultati conseguiti, accompagnato da un breve abstract di ricerca.

Durata della borsa: di 2 mesi (ore totali di intervento n. 320)

importo totale della borsa: L’importo totale di € 4.340,00 (euro 2.170 € al mese)

Scadenza bando: 13 marzo 2025 ore 14.00

Esito della selezione: in attesa