Personale docente

Eleonora Zorzi

Ricercatore a tempo determinato

PAED-02/A

Indirizzo: VIA BEATO PELLEGRINO, 28 - PADOVA . . .

E-mail: eleonora.zorzi@unipd.it

  • presso Via Beato Pellegrino, 28 - c/o studio ZORZI e/o tramite link zoom ricorrente per ricevimento
    Si chiede gentilmente di prendere appuntamento via mail con la docente (eleonora.zorzi@unipd.it) per concordare data e orario.

Eleonora Zorzi è una ricercatrice a tempo determinato (RTT) presso l’Università di Padova, Dip. FISPPA. Ha un dottorato in Scienze Pedagogiche e dell’Educazione e insegna Didattica Generale; Comunicazione e Mediazione didattica; Didattica speciale: approccio metacognitivo e cooperativo. I suoi interessi di ricerca includono la didattica, l’improvvisazione, la progettazione educativa (a ritroso), l’inclusione-accessibilità, la formazione degli insegnanti come improvvisatori. E’ coinvolta in progetti di ricerca che concernono la formazione degli insegnanti, la Philosophy for Children e la progettazione educativo-didattica.
E’ stata coinvolta in quanto ricercatrice in alcuni progetti locali e nazionali come (2023) SHIFT: Shaping and Inspiring a Fair Thinking in assessment for equity; (2019) "DECC - SCHOOL: Dislocating Education by Empowering Connective Capabilities in the Communities"; (2017) "Creating Improvising Community: an Inclusive Approach to Creativity into Educational Dialogue".
Alcune pubblicazioni recenti sono Zorzi, E.,Santi, M. (2023) "How to generate (educate) an inquiring-jazzing community: free and open suggestions from an international workshop (ICPIC 2022)". Childhood & Philosophy, Vol.19; pp. 1-21; Zorzi, E., Gottardo, G. (2022). "It takes braveness and madness: Improvising together to take off the masks and to let the unrepeatable emerge".Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva, Anno 6 n. 3; luglio - settembre; pp. 1-9; Santi, M., Zorzi, E. (2020). "Toward jazzing society?Improvisation as capability in inclusive education". Italian Journal of Special Education for Inclusion, V. 8 N. 2; pp. 13-32; Zorzi, E. (2020). L’insegnante improvvisatore. Napoli: Liguori.

Download Curriculum_Zorzi.pdf

Docente A018 nella scuola secondaria di secondo grado; ha sviluppato un assegno di ricerca (2019) presso il Dip. Fisppa (Unipd), in un progetto che mirava ad indagare le connective capabilities nelle comunità educative, a partire da quella scolastica. Tesi di dottorato (2013) centrata sul profilo dell’insegnante improvvisatore; ha sviluppato una ricerca post-dottorale (2015) all’interno di un progetto focalizzato sull’improvvisazione, la creatività, l’inclusione e il dialogo educativo. Interessi di ricerca per l’improvvisazione, la didattica, didattica inclusiva e valorizzazione dei talenti, la progettazione didattica e la formazione degli insegnanti. Teacher esperta nel curricolo e nella metodologia della Philosophy for Children ha lavorato come formatrice e collaborato in diversi progetti scolastici.