Personale docente
Antonio Iudici
Ricercatore a tempo determinato di tipo A
PSIC-04/B
Indirizzo: VIA VENEZIA, 14 - PADOVA . . .
E-mail: antonio.iudici@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Lunedi' dalle 10:15 alle 12:15
presso FISPPA, via Venezia, 14, terzo piano, studio
tel. 049.8276665 mail: antonio.iudici@unipd.it E' sempre necessaria la prenotazione via email.
Insegnamenti
- CLINICAL ETHNOPSYCHOLOGY, AA 2024 (PSQ3103423)
- CLINICAL ETHNOPSYCHOLOGY, AA 2023 (PSQ3103423)
- ETNOPSYCHIATRY, AA 2023 (PSQ0094610)
- METODI E TECNICHE IN AMBITO COSTRUTTIVISTA ED INTERAZIONISTA, AA 2018 (PSP5070559)
- METODI E TECNICHE IN AMBITO COSTRUTTIVISTA ED INTERAZIONISTA, AA 2017 (PSP5070559)
- METODI E TECNICHE IN AMBITO COSTRUTTIVISTA ED INTERAZIONISTA, AA 2016 (PSP5070559)
- PSICOLOGIA CLINICA DELL'INTERAZIONE, AA 2014 (PSP4065297)
- MODELLI DI INTERVENTO IN PSICOLOGIA CLINICA, AA 2013 (PSN1032526)
- MODELLI DI INTERVENTO IN PSICOLOGIA CLINICA, AA 2013 (PSN1032526)
- MODELLI DI INTERVENTO IN PSICOLOGIA CLINICA, AA 2012 (PSN1032526)
Curriculum
Ricercatore
Phd, University of Padova.
Laurea in Psicologia presso l'Università degli studi di Padova
Psicologo, Psicoterapeuta, Specializzazioni in Psicologia Giuridica e Scolastica
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Padova (Dal 2011 al 2020) e per l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (dal 2016 al 2023)
Consulente Tecnico di Ufficio per il Tribunale dei Minorenni di Brescia e per il Tribunale Ordinario di Milano
Docente per il Master di Specializzazione post universitario, Interateneo: “La mediazione come strumento operativo all'interno degli ambiti familiare, penale, comunitario, civile e commerciale” Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata – FISPPA) e Università degli Studi di Brescia.
Docente per il Master di Specializzazione Post universitario “Bambine e Bambini e Adolescenti Orfani/e per femminicidio: azioni di prevenzione e modelli di intervento educativo per i professionisti e le professioniste dei settori educativi, sociali e socio-sanitari”, diretto dalla prof.ssa Maria Rita Mancaniello. Università di Firenze, Anno 2021-22.
Relatore per Seminario didattico “Orientamenti psicoterapeutici a confronto” Corso di Psicologia Università di Trieste, dipartimento Scienze della Vita. Anni 2016-2017 e 2022-2023.
Membro del Comitato Scientifico presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova, diretto dal prof. Salvini.
Formatore Accreditato (n.172) per la Provincia di Milano- Settore Politiche Sociali.
Formatore Accreditato per la Provincia di Monza e Brianza- Settore Servizi alla Persona
Attività clinica, consulenze, psicoterapie e supervisioni presso studio privato, Comuni e Servizi Minori e Famiglia, Servizi di Integrazione Accompagnamento Orientamento Scolastico, Servizi territoriali (CDD, CSS, Comunità per tossicodipendenti e alcolisti, Scuole, ecc.).
Membro Ordinario della Società Italiana Psicoterapia Interazionista (SIPI).
Membro Ordinario Società Italiana di Psicologia della Salute (SIPSA).
Socio Ordinario dell'Associazione Italiana di Psicologia (Sezione Psicologia Clinica e Dinamica).
Insegnamenti attuali:
Clinical Ethnopsychology (2022-2023; 2023-2024)
Progettazione e Interventi nell'ambito del Benessere e della Salute (2023-2024)
Metodi e tecniche in ambito costruttivista e interazionista (Università degli Studi di Padova), dal 2016 al 2020
Ha insegnato:
Psicologia Clinica dell’interazione (2014-15)
Modelli di Intervento in psicologia clinica (Dal 2011 al 2014)
Area di ricerca
Etnopsicologia Clinica, Psicologia Clinica e Psicoterapia, Promozione della salute, Psicologia Clinica e Welfare, Psicologia Clinica e Inclusione Sociale
Metodologia: Ricerca Applicata e Ricerca qualitativa
Tesi proposte
Gli argomenti di tesi riguardano i temi principali affrontati nel corso e sono inerenti la ricerca applicata.
In particolare: Etnopsicologia, Psicologia clinica e Psicoterapia, Psicologia Clinica e Inclusione Sociale (sessualità e discriminazione, salute, disabilità, etnopsicologia, intercultura, ecc.)
Psicologia della salute; Psicologia Clinica e Welfare