Seminars
Philosophy, Psychology, and Psychiatry
Problems of Psychiatric Diagnosis
30 September 2022
Hallucinations - Perspectives from Pscyhology and Psychiatry
14 June 2022
Chain-Noumenon Colloquium
Evidence, and the Annihilation of the World
A Discussion with Shigeru Taguchi
4 April 2022
Noumenic Webinars 2021
Interpretabiltà dei modelli di AI
25 March 2021, h. 16:30
Relatrice: Silvia Crafa (Università di Padova)
Coscienza e cervello: un approccio neuroetico
5 May 2021, h. 17.00
Relatore: Federico Zilio (Università di Padova)
Economia dell'attenzione: la struttura della disinformazione nell'era dei social media
18 May 2021, h. 17.30
Relatrice: Gaia Belardinelli (University of Copenhagen)
Sulla nozione di osservabilità e il teorema di Bell
26 May 2021, h. 14:00
Relatrice: Frida Trotter (University of Lausanne)
Ciclo Jeltinars 2021
Antiche e nuove Vie della Seta, materiali e immateriali
06 Maggio, ore 16:30
Relatori: Federico Reggio (Università di Padova); David Celetti (Università di Padova)
Ospite: Bernardo Cervellera (PIME, Asianews)
Moderatore: Andrea Altobrando (Università di Padova)
Operare l'esistente attraverso il linguaggio: simbolizzazione e traduzione
13 Maggio, ore 16:30
Relatori: Mario Ricca (Università di Parma); Claudio Sarra (Università di Padova);
Ospite: Stefano Seminara (Assiriologo, autore di Immortalità dei simboli. Da Babilonia a oggi)
Moderatore: Stefano Fuselli (Università di Padova)
Empowerment tecnologico e post-umanesimo
20 Maggio, ore 16:30
Relatori: Claudio Sartea (Università di Roma Tor Vergata) Paolo Sommaggio (Università di Trento)
Ospite: Paolo Nardi (Casa Editrice Fede&Cultura)
Moderatore: Letizia Mingardo
Diritto all’informazione – post-verità e controllo di razionalità
3 giugno, ore 16:30
Relatori: Paolo Moro (Università di Padova); Daniele Butturini (Università di Verona)
Ospite: Maria Fiorenza Coppari (Ordine dei Giornalisti del Veneto)
Moderatore: Federico Reggio (Università di Padova
Ciclo su Etica e Razionalità
(in collaborazione con Istituto Don Mazza, Padova)
Lo sguardo della filosofia: neurotecnologie e soggettività agente
12 Aprile 2021, ore 18.15
Relatore: Stefano Fuselli (Università di Padova)
Lo sguardo della scienza: imbottigliare l’etica nella logica di un algoritmo
19 Aprile 2021, ore 18.15
Relatrice: Silvia Crafa (Università di Padova)
Lo sguardo del diritto: commensurabilità e conflitto tra ragioni
26 Aprile 2021, ore 18.15
Relatore: Claudio Sarra (Università di Padova)