Corsi di Perfezionamento a.a. 2024-2025
Lettura e letteratura per l'infanizia e l'adolescenza (0-18 anni). Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori. Orientamento e career counselling per l'inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale. Creative arts therapies per il sostegno alla resilienza
Lettura e letteratura per l'infanizia e l'adolescenza (0-18 anni). Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori. Orientamento e career counselling per l'inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale. Creative arts therapies per il sostegno alla resilienza
Manager dell’emergenza in ambito di Salute e Comunità Lettura e letteratura per l'infanzia e l’adolescenza (0-18 anni) Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale
Manager dell’emergenza in ambito di Salute e Comunità Lettura e letteratura per l'infanzia e l’adolescenza (0-18 anni) Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale
Esperti nella sostenibilità tra scuola e territorio Gestione dell’emergenza in ambito di Salute e Comunità La dimensione storica nei percorsi educativi Lettura e letteratura per l'infanzia e l’adolescenza (0-18 anni) Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale
Esperti nella sostenibilità tra scuola e territorio Gestione dell’emergenza in ambito di Salute e Comunità La dimensione storica nei percorsi educativi Lettura e letteratura per l'infanzia e l’adolescenza (0-18 anni) Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale
Corsi di PERFEZIONAMENTO a.a. 2018-2019
Bambini, libri e letture: itinerari per la formazione di professionalità educative per l'infanzia (0-6 anni) Gestione dialogica dell'emergenza biografica e comunitaria. (NON ATTIVATO) Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura (6-18 anni) Corsi di PERFEZIONAMENTO a.a. 2018-2019
Bambini, libri e letture: itinerari per la formazione di professionalità educative per l'infanzia (0-6 anni) Gestione dialogica dell'emergenza biografica e comunitaria. (NON ATTIVATO) Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura (6-18 anni)
Architettura dei servizi di welfare e misurazione dell’efficacia e dell’impatto sociale delle politiche pubbliche (NON attivato a.a. 2016-2017) . Conciliazione vita-lavoro e salute post partum (NON attivato a.a. 2016-2017). Educatore prenatale e neonatale. Educazione musicale (NON attivato a.a. 2016-2017). Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media. Il benessere a scuola di bambini e adolescenti affetti da patologie croniche: prospettive interdisciplinari tra teoria e pratica (NON attivato a.a. 2016-2017). Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting. Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura (6-18 anni). Nati per leggere: libri, azioni e percorsi educativi per l'infanzia (0-6 anni). Violenza di genere. Promozione di reti sociali e progettazione di campagne.
Architettura dei servizi di welfare e misurazione dell’efficacia e dell’impatto sociale delle politiche pubbliche (NON attivato a.a. 2016-2017) . Conciliazione vita-lavoro e salute post partum (NON attivato a.a. 2016-2017). Educatore prenatale e neonatale. Educazione musicale (NON attivato a.a. 2016-2017). Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media. Il benessere a scuola di bambini e adolescenti affetti da patologie croniche: prospettive interdisciplinari tra teoria e pratica (NON attivato a.a. 2016-2017). Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting. Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura (6-18 anni). Nati per leggere: libri, azioni e percorsi educativi per l'infanzia (0-6 anni). Violenza di genere. Promozione di reti sociali e progettazione di campagne.
Educatore prenatale e neonatale Educazione musicale Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Il coaching per l’orientamento e l’inclusione scolastica e lavorativa Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Mediatore per l’inclusione: co-costruire percorsi e opportunità di partecipazione per tutti nei contesti educativi, sociali e scolastici
Educatore prenatale e neonatale Educazione musicale Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Il coaching per l’orientamento e l’inclusione scolastica e lavorativa Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Mediatore per l’inclusione: co-costruire percorsi e opportunità di partecipazione per tutti nei contesti educativi, sociali e scolastici
Bioetica Educatore prenatale e neonatale Educazione musicale Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Scuola 2.0 - Il docente esperto delle tecnologie didattiche: competenze e strumenti per insegnare ai nativi digitali (non attivato a.a. 2014-2015 )
Bioetica Educatore prenatale e neonatale Educazione musicale Flipped classroom: strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Scuola 2.0 - Il docente esperto delle tecnologie didattiche: competenze e strumenti per insegnare ai nativi digitali (non attivato a.a. 2014-2015 )
Bioetica Educatore prenatale e neonatale Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Comunicazione emotiva e relazione di cura nelle professioni sanitarie, pedagogiche, psicologiche e sociali (non attivato a.a. 2013-2014 ) Educazione musicale Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Flipped classroom:strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Scuola 2.0 - Il docente esperto delle tecnologie didattiche: competenze e strumenti per insegnare ai nativi digitali (non attivato a.a. 2013-2014 )
Bioetica Educatore prenatale e neonatale Interventi brevi di gruppo: le tecniche di conduzione in diversi setting Comunicazione emotiva e relazione di cura nelle professioni sanitarie, pedagogiche, psicologiche e sociali (non attivato a.a. 2013-2014 ) Educazione musicale Letteratura per l'infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura Flipped classroom:strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media Scuola 2.0 - Il docente esperto delle tecnologie didattiche: competenze e strumenti per insegnare ai nativi digitali (non attivato a.a. 2013-2014 )