Personale docente

Juliana Elisa Raffaghelli

Ricercatore a tempo determinato di tipo B

PAED-02/B

Indirizzo: VIA BEATO PELLEGRINO, 28 - PADOVA . . .

E-mail: juliana.raffaghelli@unipd.it

  • Il Lunedi' dalle 14:30 alle 18:00
    presso Via Beato Pellegrino 28 (37135, Padova), primo piano/first floor (Sezione Pedagogia / Pedagogy Section)
    Lunedì dalle 14.30 alle 18:00 - In presenza o per videochiamata //////// Sede FISPPA, via Beato Pellegrino 28 - 35137 Padova, 1mo Piano Si prega gli studenti di chiedere appuntamento secgliendo l'orario disponibile tramite il sistema Calendly: https://calendly.com/juliana-raffaghelli/ricevimento. ////// Monday from 2.30pm to 5.30pm - In person or by video call - FISPPA Building, via Beato Pellegrino 28 - 35137 Padova, 1mo Piano Students are kindly requested set the appointment by selecting an available slot on Calendly: https://calendly.com/juliana-raffaghelli/ricevimento

I miei attuali interessi di ricerca riguardano l'analisi critica dell'intelligenza artificiale nella società e nell'istruzione. In particolare, studio come il postdigitale modella la nostra esperienza e percezione dell'apprendimento e fino a che punto, in un tale contesto, siamo in grado di sviluppare agentività e capacità per trasformare i nostri ambienti culturali più che adattarci ad essi. Infine, mi interessa il contributo dell'educazione alla giustizia e l'inclusione sociale.

Negli ultimi 5 anni, ho studiato diversi approcci per promuovere l'alfabetizzazione critica ai dati, in diversi ambiti e livelli del sistema dell'istruzione e la formazione. Abbraccio i valori dell'educazione aperta e della scienza aperta, partecipando a studi focalizzati sul coinvolgimento degli accademici a tali movimenti.

In precedenza mi sono concentrata sull'internazionalizzazione formativa, discutendo il suo impatto sullo sviluppo professionale e sull'identità degli educatori. Ho collaborato a progetti nazionali (Italia) e internazionali (America Latina, Balcani, Turchia, Europa, alcune esperienze in Africa) di formazione degli insegnanti in mobilità dove ho studiato le dinamiche dell'apprendimento professionale. Inoltre, ho analizzato le interazioni tra insegnanti e studenti di diversi background culturali all'interno di ambienti digitali.

Già docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione e Psicologia (Universitat Oberta de Catalunya). Principal Investigator per il progetto “Professional Learning Ecologies for Digital Scholarship: Supporting professional for the Modernization of Higher Education” (“Ecologie di apprendimento per la professione accademica nell'era digitale: verso la modernizzazione dell'istruzione superiore”, finanziato dal Ministero della Scienza, Tecnologia e Università della Spagna nell'ambito del programma "Ramon y Cajal" (2018-2022).
Già docente, ricercatrice post-dottorale, coordinatrice di progetti e/o tecnologa per le seguenti istituzioni: Università degli Studi di Firenze (ex-Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia); Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'ambito di un progetto per la scienza aperta della Programma di Agenda Digitale Italiana; Università degli Studi di Trento (programma di ricerca del Laboratorio di Innovazione Didattica Accademica, ex-Dipartimento di Scienze Cognitive e Psicologia); Laboratorio Univirtual eLearning del Centro Internazionale per la Ricerca Educativa e la Formazione Avanzata dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Esperto esterno, altresì, per la Commissione Europea nel sottoprogramma Key Actions III-ICT, del Lifelong Learning Programme, nonché per Horizon2020 (Digital Health Literacy). Ricercatore Associato per il Gruppo di Ricerca consolidato UOC della Generalitat de Catalunya (SGR 1471), Edul@b; e per il Dipartimento TIC-CIAFIC (Centro di Ricerca in Antropologia Filosofica e Culturale, Commissione Nazionale di Scienza e Tecnologia, Argentina).

Laurea in Psicologia presso l'Università di Buenos Aires (Argentina); Master in Formazione dei Formatori dell'Università Ca' Foscari di Venezia (2003); Dottorato di Ricerca in Pedagogia (Università Ca' Foscari, 2010) con la tesi: Apprendere in Contesti Culturali Allargati: Processi di Internazionalizzazione e Impatto sull'Identità Professionale.

Profilo presso:
Google Scholar - https://scholar.google.com/citations?user=bdLkPO
ResearchGate - https://www.researchgate
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/julianaraffaghelli/

Pubblicazioni aggiornate su:

ORCID: https://orcid.org/0000-0002-8753-6478
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Juliana-Elisa-Raffaghelli
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=bdLkPOMAAAAJ&hl=en
Zotero: https://www.zotero.org/jraffaghelli

Download Pubblicazioni_Raffaghelli.pdf

- Competenza Digitale (Approcci critici di analisi dell'uso dei dati in ambienti digitali legati all'apprendimento)

- Apprendimento Professionale (in relazione ad ambienti mediati da tecnologie)

- Faculty Development & Digital Scholarship (per l'adozione dell'elearning e le tecnologie educative e technologie nella comunicazione e disseminazione della ricerca)

- Metodologie di Ricerca Miste e basate su dati, applicate allo studio delle technologie educative e la relazione uomo-computer (Human-Computer Interaction)

Care studentesse/cari studenti,
Vi prego di compilare questo questionario prima di avviare una richiesta di tesi sotto la mia supervisione >>>>>>https://forms.gle/3KYJyY1xxPWYNW83A (copiare e incollare il link nel proprio browser).
Il questionario mi consentirà di conoscere meglio i vostri interessi e di fornirvi orientamento.

Le linee tematiche su cui lavoro a livello di ricerca, e per le quali sono benvenuti i vostri interessi ed impegno a costruire il vostro elaborato di tesi, sono:

1- Alfabetizzazione ai dati (includendo lettura, analisi, elaborazione, uso in processi comunicativi) in diversi contesti di apprendimento (informale, non-formale, formale).

2- Pratica professionale basata sui dati (digitalizzati) oppure su diversi automatismi digitali (recommender system, facial tracking, eye tracking, analytics, dashboards, etc.)

3- Impatto dei dashboards/sistemi di raccomandazione all'interno di processi di apprendimento.

4- Impatto dell'uso di metriche e quantificazione all'interno della pratica educativa (progettazione, documentazione, valutazione)

5- Competenze degli educatori in relazione alle pratiche basate sui dati o uso di dispositivi e tecnologie "smart".

6- Analfabetismi funzionali contemporanei: l'uso inadeguato dei dati all'interno dei social network

7- Dati aperti come risorse educative aperte

8- Approcci partecipati alla costruzione di conoscenza in scienza e tecnologia (Responsible Research and Innovation), incluso a partire dalla collaborazione in percorsi STEAM (Science, Technology, Engineering, Art-All subjects, and Math) tra scuola, università, industria.