Personale docente

Marcello Ghilardi

Professore associato

M-FIL/04

Indirizzo: PIAZZA CAPITANIATO, 3 - PALAZZO DEL CAPITANIO - PADOVA . . .

Telefono: 0498274705

E-mail: marcello.ghilardi@unipd.it

  • Il Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:30
    presso Palazzo Capitanio, Secondo piano

Marcello Ghilardi si è laureato in Filosofia all'Università di Padova nel 1999 e ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Estetica e Teoria delle Arti presso l'Università di Palermo nel 2008. Si è formato anche presso le Università di Pechino, Parigi e Milano.
Dal 2018 è Professore Associato in Estetica nel Dipartimento FISPPA, e nel giugno 2020 ha ottenuto l'abilitazione nazionale a professore ordinario. E' membro della Commissione SAFI, del Gruppo per l'Internazionalizzazione del dipartimento FISPPA e del Collegio di Dottorato di Filosofia; è responsabile del flusso Erasmus per l'Università di Hildesheim, membro del gruppo di ricerca ReSTI del Dipartimento FISPPA e del Consiglio Direttivo del Centro di Ateneo "Antonio Papisca" sui Diritti Umani. E' inoltre membro del gruppo di ricerca sull’immaginario «Orbis Tertius» dell'Università di Milano-Bicocca; socio della SFI (Società Filosofica italiana) e della SIE (Società italiana di Estetica).

Ha tenuto conferenze in diverse università italiane e straniere ed è stato visiting scholar presso diverse università e istituzioni straniere, tra cui l'ICI di Berlino, la Chinese University di Hong Kong, l'Università Pompeu Fabra di Barcellona, l'università del Tohoku (Sendai, Giappone) e la Maison des Sciences de l'Homme di Parigi.

Svolge l'attività di traduttore e consulente per diverse case editrici, per le quali ha anche curato volumi collettivi e testi di Cassirer, Jullien, Merleau-Ponty, Nishida, oltre al trattato di Shitao, "Discorsi sulla pittura del monaco Zucca Amara" (Milano, 2014); ha pubblicato numerosi saggi in volumi miscellanei o su riviste nazionali e internazionali.

È autore dei seguenti volumi: "Cuore e acciaio. Estetica dell’animazione giapponese" (Esedra, 2003); "L’enigma e lo specchio. Il problema del volto nella pittura contemporanea" (Esedra, 2006); "Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile" (con I. Salerno, Tunuè, 2007); "Una logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitarō" (Mimesis, 2009); "Filosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo" (Mimesis, 2010); "Arte e pensiero in Giappone. Corpo, immagine, gesto" (Mimesis, 2011); "Il visibile differente. Sguardo e relazione in Derrida" (Mimesis, 2012); "Filosofia dell'interculturalità" (Morcelliana, 2012); "Il vuoto, le forme, l'altro" (Morcelliana 2014); "The Line of the Arch. Intercultural Issues between Aesthetics and Ethics" (Mimesis International, 2015); "L'estetica giapponese moderna (Morcelliana 2016), "La filosofia giapponese" (ELS/Morcelliana 2018), "La radice del sole" (Longanesi, 2019), "Il simbolo di Europa" (Mimesis, 2020), "Arte e meditazione" (RCS, 2020), oltre a un libro d'arte che raccoglie parte della sua opera pittorica: "Nella distanza della luce / In the Distance of Light" (Mimesis, 2014).

Download Curriculum_Ghilardi.pdf

Monografie:

1. "Cuore e acciaio. Estetica dell'animazione giapponese", Esedra, Padova 2003
2. "L'enigma e lo specchio. Il problema del volto nella pittura contemporanea", Esedra, Padova 2006
3. "Una logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro", Mimesis, Milano 2009
4. "Filosofia nei manga", Mimesis, Milano-Udine 2010
5. "Arte e pensiero in Giappone. Corpo, immagine, gesto", Mimesis, Milano-Udine 2011
6. "Il visibile differente. Sguardo e relazione in Derrida", Mimesis, Milano-Udine 2012
7. "Filosofia dell'interculturalità", Morcelliana, Brescia 2012
8. "Il vuoto, le forme, l'altro", Morcelliana, Brescia 2014
9. "The Line of the Arch. Intercultural Issues between Aesthetics and Ethics", Mimesis International, Milan 2015
10. "L'estetica giapponese moderna", Morcelliana, Brescia 2016
11. "La filosofia giapponese", ELS/Morcelliana, Brescia, 2018
12. "La radice del sole", Longanesi, Milano 2019
13. "Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario", Mimesis, Milano-Udine 2020
14. "Arte e meditazione", RCS, Milano 2020
16. "L'idea di natura tra Oriente e Occidente" (con G. Pasqualotto e P. Vidali), Morcelliana/Scholé, Brescia 2022
16. "Uno Tomoaki: Sako House" (con G. Cesaro), Libria, 2023

Principali traduzioni e curatele:

1. F. Jullien, "La grande immagine non ha forma", Angelo Colla, Vicenza 2004
2. F. Jullien, "L’Ombra del Male", Angelo Colla, Vicenza 2005
3. "Sentieri di mezzo tra Occidente e Oriente", (con E. Magno), Mimesis, Milano 2006
4. F. Jullien, "Pensare con la Cina", Mimesis, Milano 2007
5. "Vie per un’estetica interculturale", Mimesis, Milano 2008 (con E. Magno)
6. M. Merleau-Ponty, "La struttura del comportamento", (con L. Taddio), Mimesis, Milano-Udine 2010
7. J. Gasquet, "Cézanne. Dialogo di un’amicizia", Mimesis, Milano-Udine 2010
8. E. Cassirer, "Saggio sull’uomo", Mimesis, Milano-Udine 2011
9. K. Nishida, "Luogo", (con E. Fongaro), Mimesis, Milano-Udine 2012
10. Shitao, "Discorsi sulla pittura del monaco Zucca Amara", Jouvence, Milano 2014
11. F. Jullien, "Contro la comparazione. Un altro accesso all'alterità", Mimesis, Milano-Udine 2014
12. F. Jullien, "Entrare in un pensiero", Mimesis, Milano-Udine 2016
13. F, Cheng, "Vuoto e pieno", Morcelliana, Brescia 2016
14. F. Jullien, "Essere o vivere", Feltrinelli, Milano 2017
15. "La filosofia e l'altrove", Mimesis, Milano-Udine 2016(con E.Magno)
16. "Meditazione, Mindfulness e neuroscienze", Mimesis, Milano-Udine 2020 (con A. Palmieri)
17. A. Brandalise, "Dentro il confine", Mimesis, Milano-Udine 2019 (con A. Celli,A. Cocco, E. Sartori)
18. "Filosofia delle arti marziali", Mimesis, Milano-Udine 2020
19. "Pratiche del dialogo dialogale", Mimesis, Milano-Udine 2020 (con S. La Mendola)
20. "Chinese Aesthetics and Philosophy of Art", con H.G. Moeller, Bloomsbury, London 2021


Download Pubblicazioni_Ghilardi.pdf

TEMI:
1. IDENTITA' E ALTERITA': pensiero interculturale, filosofia della traduzione, la questione del "soggetto"
2. ARTE ED ESISTENZA: il rapporto tra visibile e invisibile, la questione dell'ineffabile, arte come meditazione, rapporto tra etica ed estetica, filosofia del corpo
3. STUDI CONTEMPLATIVI: pratiche del sé e forme di ascesi, pratiche meditative e filosofia, dialogo interreligioso cristiano-buddhista


AMBITI:
1. Ermeneutica, fenomenologia, post-strutturalismo
2. Filosofia dell'interculturalità
3. Estetica moderna e contemporanea; estetica cinese e giapponese (pittura, calligrafia)
4. Filosofia giapponese del Novecento e buddhismo Zen

Gli studenti sono invitati a proporre tesi secondo i loro interessi, tenendo presente gli ambiti di ricerca e le competenze del docente. Si raccomandano inoltre di chiedere la disponibilità a seguire il lavoro di tesi con un congruo anticipo rispetto alla ipotesi di consegna e di discussione di laurea. per l'elevato numero di tesi in corso di redazione, il docente non è in grado di accogliere altre proposte di correlazione per tesi che si debbano concludere entro 9-10 mesi dalla richiesta (sia per tesi triennali sia per tesi magistrali).
Per le tesi di laurea magistrale che vertono su temi legati al pensiero cinese o giapponese è auspicabile, anche se non strettamente necessaria, una conoscenza di base (anche in fieri) della lingua cinese o giapponese.

Il lavoro di tesi può essere coadiuvato e seguito anche tramite scambio di informazioni, testi e pareri via mail, ma questo modo di comunicazione NON può sostituire - se non in casi di gravi problemi - il confronto diretto durante l'orario di ricevimento.
Gli studenti sono pregati di non considerare il tempo di sospensione estiva delle attività come un periodo in cui ricevere commenti, segnalazioni e correzioni per lo svolgimento dei loro scritti, e di predisporre quindi per tempo un piano di lavoro che tenga conto delle naturali sospensioni dell'attività. Inoltre, l'approvazione del titolo della tesi può avvenire solo a seguito di un confronto con il docente e verso la fase finale della redazione della tesi (non prima di iniziare a scriverla).
In ogni caso, è bene NON RICHIEDERE CORRELAZIONI DI TESI VIA MAIL: si prega di venire di persona a ricevimento o di prendere contatti per un colloquio.

Per l'elevato numero di tesi in corso di redazione, il docente non è in grado di accogliere altre proposte di correlazione per tesi che si debbano concludere prima di Dicembre 2024.

RICEVIMENTO: Il giorno mercoledì 27 marzo 2024 i colloqui sono spostati al pomeriggio, dalle ore 15:30, per la concomitanza al mattino di sessioni di laurea.

TESI DI LAUREA
Per l'elevato numero di tesi in corso di redazione, il docente non è in grado di accogliere altre proposte di correlazione per tesi che debbano essere discusse prima del periodo di DICEMBRE 2024.

AVVISI PERMANENTI
L'uso delle mail non può sostituire i colloqui diretti, a meno che si tratti di richieste di informazioni tecniche o strettamente formali. Si chiede pertanto agli studenti di evitare di chiedere via mail bibliografie, spiegazioni di brani o problemi filosofici. Anche le domande relative alle questioni trattate durante le lezioni sono preferibili dal vivo - se non è possibile durante la stessa lezione, si possono porre durante l'orario di ricevimento.
Anche per concordare PROGRAMMI DA NON FREQUENTANTI a meno di gravi impedimenti si raccomanda di presentarsi personalmente a ricevimento e NON inviare una mail.

Si chiede gentilmente agli studenti di NON INVIARE MAIL PER CHIEDERE:
- programmi d'esame (è tutto in rete alla pagina dell'insegnamento)
- giorno e orario di ricevimento (sono indicati nella pagina online del docente)
- appelli d'esame in giorni diversi dagli appelli delle sessioni ordinarie e di quella straordinaria di metà novembre, riservata a laureandi e fuori corso
- correlazioni di tesi (è bene venire di persona a ricevimento)
- spostamenti nell'elenco studenti in occasione degli appelli d'esame (si possono concordare il giorno stesso, insieme ai compagni di studio, i quali possono avere a loro volta particolari esigenze)
- l'invio, la scansione, la messa a disposizione di LIBRI per gli esami: oltre ad essere una pratica illegale, che danneggerebbe gli editori (senza l'esistenza dei quali non si stamperebbero più libri), non è compito del docente rendere disponibili agli studenti testi attualmente in circolazione (diverso è il caso di testi esauriti da tempo, o i cui diritti siano integralmente del docente, o nel caso di dispense non pubblicate).

Si ricorda che NON è possibile dare un esame da non frequentante sul programma di un corso che debba ancora essere svolto (per esempio, non si può portare alla sessione di febbraio il programma di un corso che dovrà svolgersi nel semestre successivo).